Skin ADV
Giovedì 30 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



01 Maggio 2012, 07.55
Bovegno Valtrompia
Buone Nuove

Adesso a Bovegno il Mella è più pulito

di Erregi
Dopo l’efficace lavoro di pulizia e raccolta di rifiuti e detriti di 26 volontari del Gruppo Antincendio Boschivo di Bovegno, un tratto particolarmente stretto del fiume è stato ripulito e sistemato
 
Da qualche giorno, ormai, il tratto del Mella che dalla località Due Ponti giunge all’ex cantiere minerario Ester è stato completamente ripulito dai 26 infaticabili volontari della squadra Antincendio Boschivo locale: in una domenica l’alveo del fiume ha cambiato faccia.
 
Grande, però, oltre all’impegno, anche lo sconforto per i molti e variegati rifiuti ritrovati nell’operazione di pulizia, prontamente trasportati grazie anche ad un camion generosamente messo a disposizione dalla segheria Tanghetti.
 
Oltre ai rifiuti gettati dai maleducati, la domenica di lavoro ha richiesto il taglio di legna e rovi che rischiavano, a lungo andare, di bloccare il flusso del Mella fino all’inevitabile sfogo delle acque che avrebbero potuto danneggiare i muri di cinta che sostengono la carreggiata.
 
Circa 100 quintali di legna sono stati tagliati e smaltiti, anche grazie all’aiuto di un trattore munito di verricello che ha facilitato il trasporto dei detriti legnosi e anche la loro raccolta per lo smaltimento.
 
Una pulizia di primavera di cui il Mella aveva decisamente bisogno e che, si spera, sarà d’esempio per altri comuni triumplini.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/02/2012 08:00
A Bovegno un nuovo mezzo per l’antincendio Con una cerimonia di benedizione, il nuovo fuoristrada dei volontari della Squadra Antincendio Boschivo di Bovegno, è stato benedetto dal parroco, don Alberto Cinghia e va a sommarsi ad altri quattro fuoristrada, un autocarro ed un quad

04/08/2012 11:00
Avis Bovegno, campioni di solidarietà Un record invidiabile quello raggiunto dagli avisini di Bovegno nell'ultima domenica di donazioni: si toccano le 150 sacche di sangue in una sola giornata, con grande orgoglio del Consiglio di sezione

22/11/2013 09:22
In Valgarza ci si trova per la pulizia del Gardellone Sabato 23 novembre alle 8.30 il ritrovo in occasione di una nuova "Giornata del verde pulito" dedicata alla prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico in Valgarza: stavolta volontari e cittadini puliranno il torrente Gardellone

02/08/2012 08:30
Bovegno solidale con i terremotati dell'Emilia Romagna Dopo la richiesta di solidarietà avanzata da diverse realtà sindacali di Brescia e dintorni, l'amministrazione bovegnese vota all'unanimità: la generosità, ora, è un dovere

24/05/2012 08:30
Furti all'Antincendio di Bovegno Sono i Carabinieri della sezione di Collio a indagare sul furto avvenuto nel fine settimana alla sede della Squadra antincendio boschivo e della Protezione Civile di Bovegno: ricca la refurtiva



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier