Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro
di c.f.

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro


Sotto il sole dei primi giorni di agosto arriva una bella notizia per il turismo invernale nel Bresciano. La Regione Lombardia ha approvato il Patto Territoriale per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva, stanziando 12.517.000 euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il Comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni con delega alla Programmazione negoziata, Massimo Sertori.

Il Patto Territoriale prevede la realizzazione dei seguenti dieci interventi strategici: adeguamento funzionale impianto di risalita Zocchi (sostituzione impianto esistente); rinnovo e potenziamento impianto di risalita Barard (sostituzione impianto esistente); completamento impianto polifunzionale antincendio / neve programmata località Dasdana; messa in sicurezza viabilità Anfo - Passo Baremone (realizzazione piazzole, paravalanghe, ripristino murature di sostegno); realizzazione parcheggio multipiano; azioni di potenziamento dell'attrattività turistica dei comparti 'Rocca d'Anfo' e 'Lago d'Idro' (ristrutturazione ex caserma Zanardelli); collegamento ciclo-pedonale tra centro di Collio e la frazione di Memmo; nuovi servizi per l'utenza in località Persech (realizzazione area ricettiva alla partenza seggiovia Persech); realizzazione Parco giochi in legno (in comune di Bagolino); potenziamento connettività e 'Smart-Land'.

220803Maniva.jpg