Gardone analizza i dati sulla raccolta differenziata
di Erregi
Il sistema della raccolta dei rifiuti porta a porta nell'appena trascorso 2012 ha superato la percentuale del 40%, ma gli obiettivi sono più alti: l'assessore Fausto Gamba ha già in mente ulteriori possibili soluzioni
Â
Numeri che fanno ben sperare, quelli sulla percentuale di raccolta differenziata sul territorio comunale di Gardone che, con il nuovo sistema della raccolta porta a porta ha raggiunto e superato la soglia del 40%.Â
Â
Ma si può sempre migliorare e, anzi, gli obiettivi prefissati dall'inizio erano ben altri: non è stata raggiunta e nemmeno avvicinata, ancora, la quota del 65% prevista dalla normativa e dall'amministrazione giungono già rassicurazioni e possibili soluzioni.
Â
Primo passo verso la sensibilizzazione e verso un maggiore sostegno alla cittadinanza è stata la pubblicazione sul bollettino comunale di una sorta di "acb" della differenziata, che risolva il dubbio amletico "e questo dove lo butto?" e che, sicuramente, ha aiutato molto la popolazione.
Â
Altra novità che per indurre la popolazione ad una maggiore coscienza sarà l'ampliamento, a metà di quest'anno, del servizio porta a porta anche per i rifiuti indifferenziati e per l'umido con l'eliminazione, presumibilmente, di tutti i cassonetti dal territorio.
Â
Quest'ultima soluzione prende ispirazione da altri comuni che hanni a loro volta esteso il sistema a tutti i tipi di scarti domestici e che, in questo modo, hanno raggiunto quote vicine all'80%.
Â
Ovviamente anche la popolazione verrà interpellata e presa in considerazione prima di prendere la decisione definitiva e, specie per quanto riguarda l'umido, scarti organici e di cucina, i passaggi degli addetti alla raccolta saranno più frequenti.
Â
Ultimo stratagemma, infine, sarà la filosofia del "più differenzi meno spendi": sconti alle tariffe sui rifiuti ai cittadini più attenti e conscienziosi.