Paolini e Accorsi con Gaspare e Zuzzurro sul palco dell'Odeon
di Luigi Zanardelli
Da stasera sino all'evento conclusivo del 14 giugno 2013 dedicato al tenore Giacinto Prandelli il palco del teatro lumezzanese ospiterŕ attori di spessore internazionale, compagnie e associazioni locali con "Vers e ůs" e la rassegna "Schegge di cinema"
Â
Con il risvegliarsi di un freddo autunno torna da stasera ad animarsi la stagione teatrale dellâOdeon di Lumezzane, che questâanno può contare su nove spettacoli di grande spessore.
Â
Si comincia stasera alle 20.45 con Le sorelle Marinetti e lâOrchestra Maniscalchi pronti ad esibirsi stasera in âNon ce ne importa nienteâ, pièce musicale allâinsegna della leggerezza.
Â
âQuestâanno â dice il direttore artistico, Vittorio Pedrali â abbiamo dato continuitĂ al programma basato sul mix di prosa, comicitĂ e innovazione puntando prima di tutti sui grandi attori chiamati a recitare sul palco lumezzanese. Un programma variegato allâinterno del quale sono inseriti come da tradizione consolidata gli spettacoli della rassegna teatrale âVers e Ăšsâ e gli appuntamenti cinematografici âSchegge di cinemaâ curati con puntiglio da Enrico Danesiâ.
Â
Â
âLa proposta 2012/2013 â sottolinea lâassessore alla Cultura, Lucio Facchinetti â è come sempre di alto livello, sapendo includere sia attori famosi nel panorama internazionale sia altrettanto valide compagnie teatrali e associazioni locali che la rassegna âVers e Ăšsâ da anni ci ha permesso di conoscere. Il tutto senza dimenticare il simbolo culturale di Lumezzane nel mondo, rappresentato dal tenore Giacinto Prandelli, che anche questâanno verrĂ ricordato con la âTraviataâ del 14 giugno 2013 a cura di Roberta Pedrottiâ.
Â
Per informazioni dettagliate su tutti gli spettacoli in calendario è possibile consultare il sito web
www.teatro-odeon.it.
Nelle foto, dall'alto in basso:  Gaspare e Zuzzurro, Marco Paolini, Stefano Accorsi, Maria Paiato.