Dalla Regione due milioni di euro alla Valtrompia
di Erregi
"Buone nuove" per la Valle del Mella che vedrŕ realizzarsi grandi progetti lungo tutto il territorio grazie a fondi regionali per lo sviluppo locale integrato (Pisl)
Â
Si mette in moto la Comunità montana, che ha cominciato a intavolare progetti per il prossimo triennio, i quali verranno realizzati grazie all’accoglimento, da parte della Regione, di tutti e quattordici i progetti presentati.
Â
A Marcheno, per esempio, verranno assegnati 180mila euro per la variante alla strada provinciale 345 mentre Marmentino incasserĂ 50mila euro per la manutenzione della strada che porta in Vaghezza.
Â
Anche Collio, poi, potrà sistemare la strada “Santella-Filetti” con un contributo di 50mila euro su una spesa totale di 100 mila.
Â
Sono 50mila euro anche al comune di Lodrino per la realizzazione del percorso storico religioso da Invico mentre Pezzaze riceve altrettanti 50mila euro per l’intervento di ristrutturazione del Broletto.
Â
A Tavernole sul Mella, invece, ne verranno assegnati 100mila per la creazione della pista ciclopedonale, che richiederĂ una spesa stimata a 550mila euro.
Â
Si continua con i 45mila euro assegnati a Polaveno per la realizzazione di biblioteca e laboratori didattici nell’ex seminterrato dell’Istituto Comprensivo che, in totale, richiederà 90mila euro di spesa.
Â
Anche la piccola Irma non viene dimenticata, anzi, il suo è il contributo più sostanzioso in proporzione al costo complessivo dell’opera: 156 mila euro su un totale di 190 mila per la sistemazione del campo sportivo.
Â
A chiudere è il Comune di Caino, che incasserà 60mila euro per le spese al centro sportivo che ammontano a circa 150 mila.
Â