L'omaggio del mondo ai libri
di Redazione
Il 23 aprile si celebra la "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore" fissata dall'Unesco al 23 aprile da sedici anni a questa parte. Una data simbolo nella quale nacque e morě William Shakespeare
Â
Il 23 aprile del 1996 in Catalogna fiorì l’idea di una “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”. Una celebrazione che coincideva con la festa di San Giorgio, per la quale un’usanza medievale catalana suggeriva di regalare una rosa alla propria donna: fu così che profittando di questo rito i librai regalano tuttora una rosa ad ogni acquisto libresco.
Â
Un 23 aprile che non è stato mondialmente scelto a caso dall’
Unesco, giacché proprio in questa data nacque nel 1564
William Shakespeare che per destino pare morisse sempre il 23 aprile del 1616.
Â
Un anno quest’ultimo che vide abbandonare le spoglie terrene, sempre il 23 di aprile, anche agli scrittori Garcilaso De Vega e Miguel de Cervantes (anche se la coincidenza è apparente, giacché in Spagna c’era il calendario Gregoriano e nel Regno Unito quello Giuliano).
Â
E oggi una giornata che si fa invito alla lettura, alla pubblicazione dei libri, alla loro diffusione e al rispetto per la proprietĂ intellettuale d’autore.Â